I ruderi della villa romana e la chiesa di S. Maria in Legarano sorgono sul Colle Flaviano a circa 1,7 km a nord di Casperia. I resti archeologici consistono in almeno due muri di terrazzamento e in alcune strutture scoperte sulla cima del colle, una terrazza oggi occupata dalla Chiesa di S. Maria in Legarano e dagli edifici annessi, di proprietà privata. Si tratta di due lacerti pavimentali in opus spicatum, conservati lungo il vialetto di accesso attuale, di una vasca in opera cementizia (oggi non visibile) e di due lacerti di tessellato, uno scoperto all’esterno della chiesa lungo il muro settentrionale e un secondo all’interno della sacrestia. Dall’area della villa provengono altri materiali sporadici: cinque fusti in granito grigio, un fusto in porfido rosso, un capitello, una testa virile barbata, un frammento di sarcofago, un blocco con incassi e tre iscrizioni.
- Accedi per poter commentare