Una prima Convenzione per le ricerche a Cottanello è stata stipulata dall’ISMA con il Dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza Università di Roma per gli anni 2015-2020 (responsabile scientifico Università la Sapienza: prof. Stefano Tortorella).

Nel giugno 2021 è stata sottoscritta una nuova Convenzione di durata triennale tra il CNR- ISPC (responsabile scientifico dott.ssa Carla Sfameni) e il Dipartimento di Scienze dell’Antichità della Sapienza Università di Roma (responsabile scientifico: prof. ssa Annalisa Lo Monaco) per la partecipazione allo scavo e alle ricerche presso la Villa di Cottanello e la realizzazione di altre iniziative scientifiche e formative che abbiano come oggetto la Villa e il territorio della Sabina tiberina.

La Convenzione è stata rinnovata per altri tre anni nel luglio 2024 per svolgere ricerche focalizzate sullo studio delle ville nel loro contesto paesaggistico ed insediativo insieme a iniziative di terza missione, volte alla divulgazione dei risultati delle attività scientifiche e alla valorizzazione dei siti archeologici.