Lastra di rivestimento 88433
Terrecotte architettoniche
Italia, Lazio, Rieti
Cottanello
Comune di Cottanello, Magazzini
Vecchi scavi
88433
Argilla 10YR8/3. Realizzata a matrice
Prima metà del I sec. d.C.

Frammento di lastra di rivestimento con figure femminili inginocchiate ai lati di un elemento vegetale. La scena è composta, a destra, da una fanciulla con tessuto drappeggiato sulle gambe e corona di fiori intorno alla vita e, a sinistra, da una seconda fanciulla con indosso una tunica. Hanno il braccio destro teso in avanti e reggere un fiore e quello sinistro leggermente abbassato, sempre a sostenere un fiore. Al centro si trova un calice vegetale, con corolla ondulata, da cui esce una pianta, chiusa da due elementi spiraliformi e decorata da foglie di acanto e girali (per il tipo von Rohden-Winnefel 1911, p. 202, figg. 413-414; cfr. figura in basso).

Le lastre dalla villa che presentano questo tipo di scena sono tutte caratterizzate da una fattura elegante e da un'argilla diversa da quella delle altre terrecotte, che ha fatto ipotizzare una produzione in una officina urbana.

Il frammento conserva parte delle gambe della fanciulla di destra e dell'elemento vegetale centrale, con un foro per il fissaggio.

Tracce di colore blu sullo sfondo; rosso sui tralci e ocra sulla scanalatura del bordo inferiore.

Sternini 2000, p. 127.

Lastra di rivestimento 88433_1
Lastra di rivestimento 88433
Alt. 13; larg. 16,8; sp. lastra 2,5